La Final Wooden House si trova a Kumamoto, in Giappone ed è stata realizzata nel 2008 su progetto di Sou Fujimoto Architects.
Per realizzarla sono stati utilizzati blocchi di cedro dalla sezione di 350 mm.
Il concetto di partenza è molto semplice: il legno è un materiale versatile e viene usato in edilizia per realizzare praticamente qualunque cosa, dalle colonne ai pavimenti, dai soffitti alle pareti. Inoltre per mobili, serramenti, scale..
Si è pensato quindi di utilizzare il legno per assolvere contemporaneamente a tutte queste funzioni: i blocchi utilizzati cambiano uso a seconda del punto in cui ci si trova all’interno della costruzione. Si vive in 3D. Una sedia diventa parete o soffitto. Lo spazio acquista un significato relativo. Oltre a questo c’è anche l’idea di riavvicinarsi ad un’idea primitiva di abitazione che trascenda le tradizionali convenzioni architettoniche.