martedì 1 ottobre 2013

Ricetta Rossa

Il tempo bigio di oggi ci suggerisce una ricetta che è quasi un ponte tra l’estate e l’autunno: una zuppa di pomodori da gustare tiepida al primo fresco serale.

Il rosso è dato ovviamente dai pomodori, ma anche dalle spezie: il peperoncino e la paprica dolce.

Volutamente sono stati lasciati buccia e semi del pomodoro. Sono ricchi di preziose sostanze che sarebbe un peccato eliminare. Una volta cotti e frullati spariranno amalgamandosi con il resto degli ingredienti.


Ingredienti:

500 g di pomodori maturi
50 g di cipolla
30 g di mollica fresca
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Sale, pepe
Peperoncino
Paprica dolce
1/2 litro di brodo vegetale

Affettare la cipolla e metterla a freddo in una casseruola con l’olio. Coprire a filo con acqua. Salare e cuocere a fuoco medio per 10 minuti.

Aggiungere quindi i pomodori tagliati a dadi, far insaporire per 5 minuti e poi aggiungere il brodo caldo.

Lasciar sobbollire per 30 minuti, coprendo la casseruola con il coperchio, lasciandolo leggermente aperto.
Unire poi la mollica di pane sbriciolata e terminare con altri 10 minuti di cottura.

Aggiustare di sale e di pepe, unire un pizzico di paprica e uno di peperoncino.

Frullare benissimo e a lungo fino ad ottenere una crema piuttosto densa e liscia.