giovedì 21 febbraio 2013

Operazione Mato Grosso

Nel 1979, come risposta concreta ai problemi della povera gente della sua parrocchia, che si estende tra i 3000 e i 4000 metri di quota sulle pendici della cordillera andina, Padre Ugo apriva una scuola di falegnameria e di intaglio del legno a Chacas in Perù. 
Da allora, sono nate altre scuole in altrettante missioni dell'Operazione Mato Grosso. 
I giovani che le frequentano vengono educati al lavoro e all'arte, ma soprattutto all'amore verso la propria terra. Il guadagno sulla vendita del loro lavoro viene  impiegato per la realizzazione di opere sociali come acquedotti, canali d'irrigazione, viveri, riparazione di ponti e strade, micro centrali idro-elettriche.

La FALEGNAMERIA DEPAOLI SANTACROCE sostiene questo progetto.



Per maggiori informazioni su questa missione, potete far riferimento ai link sottostanti:

Associazione Don Bosco 3A, organizzazione di volontariato - ONLUS di diritto