In questo spazio troverete tutte le novita' che la nostra azienda propone: oltre all'arredamento su misura, serramenti e mobili di serie, proponiamo diversi complementi d'arredo, sempre all'insegna dell'amore per il legno, del rispetto dell'ambiente e della ricerca dell'eccellenza.

martedì 26 novembre 2013
venerdì 22 novembre 2013
Ricetta Arancione
Per la ricetta arancione abbiamo scelto due
alimenti dai colori vivaci e decisi: triglie e zucca. La cottura semplice e la
minima lavorazione degli ingredienti ci permettono di esaltarne al massimo il
profumo e il sapore.
Ingredienti:
(la quantità in questo caso dipende dal numero di persone per cui
cucinerete )
Zucca
Triglie
Olio, sale, pepe
Vino bianco
Rosmarino
Preparazione:
Accendere il forno a 200 – 210 ° e farlo
scaldare bene.
Mondare la zucca e tagliarla a tocchetti non
troppo grossi. Metterla in una teglia e condirla con sale, olio e rosmarino.
Coprire con della carta stagnola e infornare
per circa 30 minuti: la zucca dovrà essere morbida e ben cotta.
Nel frattempo eviscerare le triglie, lavarle
bene sotto l’acqua corrente, tagliare le pinne e squamarle con attenzione.
Ungere una teglia con un filo d’olio,
adagiarvi le triglie. Con un coltello affilato praticare dei tagli leggeri
sull’addome.
Condire con sale e pepe. Versare nella taglia
un filo di vino bianco e irrorare i pesci con un po’ di olio.
Infornare per circa 20 minuti, ma la cottura
dipende anche dalle dimensioni dei pesci.
Sfornare e servire il tutto ben caldo.
giovedì 21 novembre 2013
L'Arancione
Per rendere omaggio al magnifico colore che è, oggi parleremo dell’arancione, il secondo colore dell’arcobaleno.
Nello spettro luminoso si colloca tra il colore rosso e il giallo e ne combina rispettivamente l’energia e la felicità.
È associato al secondo chakra, che si trova al centro dell'addome, ovvero il chakra che presiede l'attività sessuale e corrisponde alla creatività. È simbolo per eccellenza di fertilità.
È il colore dell’ armonia interiore, dell’armonia con tutto ciò che ci circonda, della fiducia in se stessi e negli altri, di chi guarda lontano davanti a sé. Simboleggia inoltre la comprensione, la saggezza, l’equilibrio e l’ambizione.
Nella cultura cinese e giapponese l’arancione è considerato come espressione di buon augurio.
I monaci buddisti e lo stesso Dalai Lama vestono di arancione per simboleggiare, come aveva fatto lo stesso Buddha, la rinuncia ad una vita di piaceri.

Anche attraverso gli oli essenziali l’arancione può venirci in soccorso: una miscela di oli di arancia e neroli è in grado di infondere allegria e felicità durante l'arco della giornata.
Non è aggressivo come il rosso, stimola la circolazione del sangue, incrementa l'apporto di ossigeno al cervello e stimola l'attività mentale.
É un colore associato con il concetto di cibo commestibile e stimola l'appetito, influendo sull’assorbimento di ciò che si mangia.
Nell’arredamento l’arancione è un colore vivo, forte, capace di arredare con ironia ed energia.
Un divano, un tappeto, una lampada, un cuscino, o anche qualche piccolo elettrodomestico da cucina possono dare quel tocco in più di personalità a tutto l’ambiente.
I quadri, la libreria, una cornice con specchio oppure semplicemente dei pannelli decorativi colorati possono dare il buon umore anche nelle cupe giornate autunnali.mercoledì 20 novembre 2013
Vetrina della Eccellenza Artigiana
Anche quest'anno saremo presenti alla Mostra Mercato - Sala Borsa di Novara - 23 e 24 novembre 2013.
Vi aspettiamo!!!
Vi aspettiamo!!!
venerdì 8 novembre 2013
Bonus Mobili 2013-2014
Tutte le informazioni per usufruire del Bonus mobili al link:

http://www.federlegnoarredo.it/it/servizi/bonus-mobili/

http://www.federlegnoarredo.it/it/servizi/bonus-mobili/
Iscriviti a:
Post (Atom)