giovedì 21 novembre 2013

L'Arancione


Per rendere omaggio al magnifico colore che è, oggi parleremo dellarancione, il secondo colore dellarcobaleno.
Nello spettro luminoso si colloca tra il colore rosso e il giallo e ne combina rispettivamente lenergia e la felicità.

È associato al secondo chakra, che si trova al centro dell'addome, ovvero il chakra che presiede l'attività sessuale e corrisponde alla creativitàÈ simbolo per eccellenza di fertilità.
È il colore dell armonia interiore, dellarmonia con tutto ciò che ci circonda, della fiducia in se stessi e negli altri, di chi guarda lontano davanti a sé. Simboleggia inoltre la comprensione, la saggezza, lequilibrio e lambizione.








Nella cultura cinese e giapponese larancione è considerato come espressione di buon augurio. 
I monaci buddisti e lo stesso Dalai Lama vestono di arancione per simboleggiare, come aveva fatto lo stesso Buddha, la rinuncia ad una vita di piaceri.
Nella cromoterapia, il significato del colore arancione, è importante: aiuta a combattere oppressioni e depressioni, può aumentare l'ottimismo e influire positivamente sulla serenità e sull'allegria, aumentando la capacità di reagire alle avversità della vita in modo repentino ed efficace.






Anche attraverso gli oli essenziali larancione può venirci in soccorso: una miscela di oli di arancia e neroli è in grado di infondere allegria e felicità durante l'arco della giornata




Non è aggressivo come il rosso, stimola la circolazione del sangue, incrementa l'apporto di ossigeno al cervello e stimola l'attività mentale.
É un colore associato con il concetto di cibo commestibile e stimola l'appetito, influendo sullassorbimento di ciò che si mangia. 

Nellarredamento larancione è un colore vivo, forte, capace di arredare con ironia ed energia.
Un divano, un tappeto, una lampada, un cuscino, o anche qualche piccolo elettrodomestico da cucina possono dare quel tocco in più di personalità a tutto lambiente.
I quadri, la libreria, una cornice con specchio oppure semplicemente dei pannelli decorativi colorati possono dare il buon umore anche nelle cupe giornate autunnali.